Restauro architettonico

Grazie alla scansione digitale e alla modellazione 3D, è possibile ricreare con estrema precisione elementi decorativi danneggiati o perduti, come capitelli, cornici, bassorilievi e statue.
Il restauro architettonico richiede soluzioni avanzate per la conservazione e la ricostruzione di elementi storici, combinando tradizione e innovazione. La stampa 3D sta rivoluzionando questo settore, offrendo nuove possibilità per la riproduzione fedele di dettagli ornamentali, la creazione di parti mancanti e la produzione di componenti strutturali con materiali specifici per il recupero edilizio.
Grazie alla scansione digitale e alla modellazione 3D, è possibile ricreare con estrema precisione elementi decorativi danneggiati o perduti, come capitelli, cornici, bassorilievi e statue. Questo permette di realizzare repliche perfette utilizzando materiali compatibili con l’originale, come gesso, cemento o resine speciali, garantendo un’integrazione armoniosa con la struttura esistente.
La stampa 3D è anche una soluzione efficace per la produzione di stampi personalizzati destinati al restauro di facciate, elementi in pietra o dettagli architettonici complessi. Questo riduce i tempi e i costi rispetto ai metodi tradizionali e permette di ottenere risultati di altissima qualità.
3D Hub si pone come partner di riferimento per il restauro architettonico, offrendo tecnologie all’avanguardia e un team esperto nella realizzazione di manufatti personalizzati. Collaboriamo con restauratori, architetti e aziende del settore per sviluppare soluzioni su misura, garantendo precisione, fedeltà storica e durata nel tempo. Dalla scansione alla produzione, seguiamo ogni fase del processo con la massima attenzione ai dettagli e alla qualità dei materiali.
Grazie alla stampa 3D, il patrimonio architettonico può essere preservato e valorizzato con soluzioni innovative e sostenibili. Con 3D Hub, tradizione e tecnologia si uniscono per dare nuova vita alla storia.